lunedì 28 febbraio 2011

Diretta Arianespace del lancio di ATV-2: uno spot pubblicitario

Il 16 febbraio 2011 è stato lanciato ATV-2 Kepler, il veicolo spaziale cargo ESA che porta rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale. Arianespace, la società privata che produce il razzo Ariane utilizzato, ha diffuso immagini e commentato in diretta l'evento.

È stata un copertura deludente e poco spettacolare, con poche immagini del volo e con uno stile da spot pubblicitario. Pubblicità, come ha fatto notare l'esperto di spazio Daniel Fisher, ritrasmessa gratuitamente da NASA TV. Un'ulteriore conferma che l'industria spaziale privata limita la diffusione di informazioni.

Le agenzie spaziali pubbliche imponono una serie di requisiti tecnici ai fornitori privati di veicoli e servizi di lancio. Per garantire un ritorno di immagine a questi ingenti investimenti pubblici, l'ESA potrebbe imporre anche un'adeguata copertura mediatica.

venerdì 25 febbraio 2011

Google Science Communication Fellows: Google entra nella comunicazione scientifica

Google ha nominato i primi Google Science Communication Fellows, 21 scienziati che si occupano di cambiamenti climatici. Da tempo il colosso Internet mostra attenzione e sensibilità per la dovulgazione scientifica e tecnologica. Con questa iniziativa intende promuovere l'uso delle tecnologie e dei nuovi media online per comunicare la scienza a un pubblico sempre più ampio. L'annuncio di Google dice:
In an effort to foster a more open, transparent and accessible scientific dialogue, we’ve started a new effort aimed at inspiring pioneering use of technology, new media and computational thinking in the communication of science to diverse audiences.

martedì 22 febbraio 2011

Science Blogging 101

Jason Goldman, studente di psicologia alla University of Southern California, ha iniziato la serie di post Science Blogging 101 per spiegare il blogging scientifico. Nel primo racconta la sua esperienza e parla di come ha deciso di diventare un blogger. scientifico.

sabato 19 febbraio 2011

Handbook For Science Educators

Handbook For Science Educators è una guida che spiega come organizzare attività ed eventi di divulgazione scientifica e outreach (segnalato da Astronomy Communication and Outreach). La guida è stata preparata da Latitude Sciences:
This handbook has been designed especially to assist project initiators in the countries of Africa taking part in the programme Promotion de la Culture scientifique et technique run by the Institut de Recherche pour le Développement (IRD) at the request of the French Ministry of Foreign and European Affairs.

mercoledì 16 febbraio 2011

Il New York Times introduce la lista degli ebook bestseller

Il New York Times ha iniziato a pubblicare la lista di libri bestseller in formato ebook. Oltre alla forte crescita del settore, la decisione del prestigioso quotidiano, indipendentemente dai condizionamenti commerciali e dai limiti attuali, è un'ulteriore conferma che i libri elettronici stanno diventando mainstream. Gli ebook si apprestano a diventare il formato principale per la distribuzione dei libri.

È forse l'ultima chiamata per il mondo editoriale. Se abbraccerà questa trasformazione irreversibile riuscirà a prosperare, altrimenti ne subirà le conseguenze. Anche gli editori scientifici non potranno ignorarla.

Per bilanciare il mio ottimismo puoi considerare le opinioni di chi, basandosi sull'attuale limitata diffusione, in particolare in Italia, parla di bufale sugli ebook. Penso che valutare il futuro di una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria dalla sua diffusione agli esordi, sia come giudicare pessimisticamente il futuro di Internet o della telefonia mobile all'inizio degli anni '90.

domenica 13 febbraio 2011

Misurare l'interesse pubblico per lo spazio

Drew Hagquist ha pubblicato l'articolo Public interest in space, by the numbers sul numero del 9 agosto 2010 di The Space Review. L'articolo si chiede come misurare la popolarità dell'esplorazione spaziale e offre una valutazione relativa dell'impegno spaziale in India, Giappone e USA.

giovedì 10 febbraio 2011

Storie di Scienza, un blog italiano di storia della scienza

Storie di Scienza è un blog in italiano di storia della scienza curato da Giovanni Boaga. Ogni post racconta un personaggio o un episodio, spesso poco conosciuti.

Lo segnalo non solo perché, fra i già pochi blog scientifici italiani, rappresenta una rarità nella rarità. Ma anche perché la storia è una buona chiave di lettura per parlare di scienza.

Nonostante sia interessante, io non seguirò regolarmente questo blog perché fornisce un feed RSS parziale (e troncato). Con 474 feed RSS a cui sono attualmente iscritto, sono purtroppo costretto a fare scelte drastiche. Mi auguro che l'autore decida di offrire il feed completo.

Aggiornamento

13 febbraio 2011 - Giovanni Boaga, che ringrazio, ha reso disponibile il feed RSS completo del blog.

lunedì 7 febbraio 2011

Il blog Bad Science: la cattiva scienza nei media

Bad Science è un blog che commenta notizie scientifiche di dubbia autenticità o rigore diffuse da giornalisti, fonti governative, aziende farmaceutiche, agenzie di PR e ciarlatani. È curato da Ben Goldacre, un noto medico e scrittore inglese.

venerdì 4 febbraio 2011

Non è mai troppo tardi per l'alfabetizzazione tecnologica

Negli anni '60 la Rai trasmise Non è mai troppo tardi - Corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto analfabeta, un programma condotto dal maestro e pedagogo Alberto Manzi. Il programma, che ebbe un grande successo e svolse un importante ruolo sociale riducendo il tasso di analfabetismo, insegnò a leggere e a scrivere agli adulti che non avevano potuto andare la scuola.

Agli inizi del XXI secolo il livello di analfabetismo tecnologico in Italia è preoccupante quanto quello dell'analfabetismo mezzo secolo fa. Servirebbero iniziative come quelle del maestro Manzi.

martedì 1 febbraio 2011

Google Science Fair

Google Science Fair è una nuova iniziativa di educazione scientifica promossa da Google con partner prestigiosi come CERN, Scientific American, National Geographic e Lego. È una science fair online, una competizione per progetti scientifici presentati da ragazzi fra i 13 e i 18 anni.

La science fair è una tradizione tipicamente americana nata negli anni '50 del XX secolo. Da noi ci sono state meno iniziative simili, la più conosciuta delle quali è forse il Concorso Philips per i giovani ricercatori europei.